Ho visto la rosa : chiusura
sublime dell'armonia,
quietamente futura
J.Guillén
il prezioso consiglio di Betta realizzato a Ca' delle Rose
‘Céline Forestier’ con ‘Variegata
di Bologna’
‘Céline Forestier’ Trouillard, Francia, 1842. Una bellissima vivace
Noisette, dal portamento morbido, rustica e resistente alle malattie – solitamente raggiunge i tre metri d’altezza – ma qui la sua crescita è rigogliosa. Si guida con
facilità sulle strutture ed i giovani sarmenti che produce arricchiscono la
pianta di foglie e fiori, poiché è molto fiorifera e rifiorente. Il fiore a
coppa piatta è pieno e di un bel colore giallo che con il sole sfuma al bianco crema, con tanti petali ed una piccola
rosetta con bottone giallo chiaro al centro.
'Variegata di Bologna' ottenuta da Bonfiglioli in Italia nel 1909. Una rosa Bourbon spettacolare e generosa, offre striature sorprendenti e meravigliose! La mia
preferita fra le screziate. Ogni fiore sembra quasi che sia stato dipinto a
mano: qualche pennellata di colore cremisi-porpora rallegra un candido tessuto.
Le larghe coppe globose, fragranti, gonfie e straripanti di petali sono numerose
su tutta la pianta ed emanano un dolce ed intenso profumo. I fiori nascono da
rossi boccioli gonfi e lievemente marezzati e creano un ricamo colorato
sull'arbusto.
da LA GRAZIA DELLE ROSE, opera in due volumi di Grazia Adamo Giovannetti
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © copyright Grazia Adamo Giovannetti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Queste due rose antiche formano davvero una coppia straordinaria, e a Ca' delle Rose costituiscono la bella pergola d' ingresso al gazebo d' estate