BENVENUTI!
di finestre più adorna
e più superba nelle sue porte.
Ha stanze simili a cedri
impenetrabili allo sguardo
e per tetto la volta
perenne del cielo.
L’allietano visite dolcissime.
E la mia vita è questa:
allargare le mie esili mani
per accogliervi il Paradiso.
Emily Dickinson
Ca' delle Rose è nei luoghi decantati da Ippolito Nievo.
Ca' delle Rose B&B EcoBio
è casa colonica privata dalla tipica architettura veneta contadina
ornata dal suo incantevole giardino roseto, un giardino che con misura e
attenzione custodisce la vita. Il giardino roseto di Ca' delle Rose
è creato con i colori dell’anima, semplici e puri come le cose più rare
e preziose; è uno stato d’animo naturale che trova espressione compiuta
nei fiori e nelle piante, nelle voci degli uccelli e nei voli degli
insetti che vivono nel suo bio giardino, nei gesti e nelle rivelazioni
che si susseguono nell’aria, come danza di angeli, di stagione in
stagione. Questo prezioso Giardino Roseto privato è nato dalla passione e
dal lavoro della sua proprietaria, e sorge raccolto tra vestigia
antiche della terra del Nievo che qui trasse spunto per i suoi celebri
scritti ed è immerso in quella campagna prossima alla laguna tanto cara
ad Ernest Hemingway.
Novità Estate 2017
Abbiamo il piacere di informarvi che dal
mese di luglio 2017 Ca' delle Rose offre il servizio di Bed&Breakfast in atmosfera familiare,
dove siete accolti dalla padrona di casa, signora Grazia, ospite premurosa e
disponibile ed alla quale potete rivolgervi per ogni vostra gentile richiesta.
La casa colonica, con i suoi annessi, è spaziosa e confortevole, dai colori
luminosi che evocano serenità, e dagli arredi con suppellettili ed elementi
d’arredo - che riuniscono i giorni del vissuto della famiglia - richiamano
un’atmosfera romantica ed ospitale. Ca' delle Rose risponde alle richieste attente di coloro che sanno riconoscere
nei dettagli, nelle sfumature più impercettibili l'essenza di una costante
ricerca della qualità e del ben stare, intento primo ed irrinunciabile della
vostra ospite. Ed infine, ad accogliervi nel suo grembo il Giardino Roseto che,
con il Pomario, nell'avvicendarsi delle stagioni, offre una sinfonia di colori
profumi sapori melodie. Ca' delle Rose è luogo d'incanto e di meraviglia dove restare sospesi non troppo lontani dal sogno.
Vi invitiamo a scoprire il fascino di
trascorrere i vostri giorni di vacanza e di riposo in questa antica casa
colonica privata di charme immersa nel verde della rigogliosa campagna
veneta, ritmata da un tempo lento e di quiete, ed ornata da
cittadine incantevoli e suggestivi borghi antichi a meno di un'ora da Venezia e
da Treviso, da Udine e da Trieste.
Abbiamo il piacere di informarvi che dal
mese di luglio 2017 Ca' delle Rose offre il servizio di Bed&Breakfast in atmosfera familiare,
dove siete accolti dalla padrona di casa, signora Grazia, ospite premurosa e
disponibile ed alla quale potete rivolgervi per ogni vostra gentile richiesta.
La casa colonica, con i suoi annessi, è spaziosa e confortevole, dai colori
luminosi che evocano serenità, e dagli arredi con suppellettili ed elementi
d’arredo - che riuniscono i giorni del vissuto della famiglia - richiamano
un’atmosfera romantica ed ospitale. Ca' delle Rose risponde alle richieste attente di coloro che sanno riconoscere
nei dettagli, nelle sfumature più impercettibili l'essenza di una costante
ricerca della qualità e del ben stare, intento primo ed irrinunciabile della
vostra ospite. Ed infine, ad accogliervi nel suo grembo il Giardino Roseto che,
con il Pomario, nell'avvicendarsi delle stagioni, offre una sinfonia di colori
profumi sapori melodie. Ca' delle Rose è luogo d'incanto e di meraviglia dove restare sospesi non troppo lontani dal sogno.
Vi invitiamo a scoprire il fascino di trascorrere i vostri giorni di vacanza e di riposo in questa antica casa colonica privata di charme immersa nel verde della rigogliosa campagna veneta, ritmata da un tempo lento e di quiete, ed ornata da cittadine incantevoli e suggestivi borghi antichi a meno di un'ora da Venezia e da Treviso, da Udine e da Trieste.
Vi invitiamo a scoprire il fascino di trascorrere i vostri giorni di vacanza e di riposo in questa antica casa colonica privata di charme immersa nel verde della rigogliosa campagna veneta, ritmata da un tempo lento e di quiete, ed ornata da cittadine incantevoli e suggestivi borghi antichi a meno di un'ora da Venezia e da Treviso, da Udine e da Trieste.
Saremo lieti di accogliervi presto quali graditi ospiti!
La Plenitudine di Ca' delle Rose attende le gentili signore ed i gentili signori sono
i benvenuti
E all'improvviso il ricordo mi è
apparso. Quel gusto era quello del pezzetto di
madeleine che zia Léonie la
domenica mattina a Combray […] mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio quando andavo a darle il buongiorno in camera sua. La vista della piccola madeleine non mi aveva ricordato niente prima di averla gustata […].
Ma, quando di un antico passato non sussiste niente, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più fragili ma più intensi, più immateriali, più persistenti, più
fedeli, l'odore e il sapore restano ancora a lungo, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi, sulla loro gocciolina quasi impalpabile,
l'immenso edificio del ricordo.
cadellerose.blogspot.it/2017/05/ca-delle-rose-e-le-sue-rose.html
cadellerose.blogspot.it/2017/05/rose-antiche-nel-giardino-di-ca-delle.html
domenica mattina a Combray […] mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio quando andavo a darle il buongiorno in camera sua. La vista della piccola madeleine non mi aveva ricordato niente prima di averla gustata […].
Ma, quando di un antico passato non sussiste niente, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, soli, più fragili ma più intensi, più immateriali, più persistenti, più
fedeli, l'odore e il sapore restano ancora a lungo, come anime, a ricordare, ad attendere, a sperare, sulla rovina di tutto il resto, a reggere, senza piegarsi, sulla loro gocciolina quasi impalpabile,
l'immenso edificio del ricordo.
M. Proust
cadellerose.blogspot.it/2017/05/ca-delle-rose-e-le-sue-rose.html
cadellerose.blogspot.it/2017/05/rose-antiche-nel-giardino-di-ca-delle.html