domenica 6 maggio 2012

‘Gertrude Jekyll’


La terra ridona in fiori
il bacio della pioggia del cielo
R. Tagore

‘Gertrude Jekyll’ Rosa moderna rifiorente di David Austin, 1986, UK
Il grande fiore pieno di ‘Gertrude Jekyll’ si apre con il fascino associato alle rose dei vecchi giardini e la sua comparsa viene annunciata dal dolce profumo e dall’intenso rosa dei petali. La fioritura è di lunga durata, dall’estate all’autunno ed in clima moderatamente freddo forma un arbusto vigoroso che si può anche guidare come fosse una rampicante; le foglie sono verde grigio e vestono con abbondanza gli steli. Il suo ibridatore David Austin utilizzò l’antica rosa Portland ‘Comte de Chambord’ x ‘Wife of Bath’ per ottenere ‘Gertrude Jekyll’  che resta una delle sue migliori creazioni. L’unione di ‘Jacqueline du Pré’ con questa sua rosa è di indiscutibile bellezza. A questa rosa è stato riconosciuto il premio della Royal Horticultural Society nel 1994 ed è stata così nominata in onore dell’insigne paesaggista Miss Gertrude Jekyll (1843 – 1932) i cui scritti e la cui attività hanno profondamente influenzato il design dei giardini, in particolare nel riunire piante diverse ottenendo effetti di colore straordinari.
Testi di Grazia Adamo Giovannetti - © Tutti i Diritti riservati