venerdì 20 ottobre 2017

Autunno...è té

Una tazza di té
è una tazza di pace
Soshitsu Sen XV


















immagine via Tumblr

L'ottobre del giardiniere

Si dice ottobre; si dice che la natura si prepara al sonno;
il giardiniere lo sa meglio e vi spiega che ottobre è un mese altrettanto buono quanto aprile. Perchè lo sappiate, ottobre è il mese della primavera, il mese della germogliazione e della gemmazione sotterranei, dello sbocciare nascosto,
dei germogli che si gonfiano; rastrellate il terreno solo un po' e troverete gemme formate e fragili germogli e avide radici...a nulla vale, la primavera è qui; allora esci, giardiniere, e pianta!

L'anno del giardiniere, Karel Capek


























Rose e rose d'autunno

Soprattutto è necessario fiorire.

 immagine via Tumblr

Delle bellezze dell'autunno

L'autunno è un'epoca fecondissima;
al confronto la primavera, è, per così dire, minuta;
l'autunno preferisce lavorare in grande scala.
 
L'anno del giardiniere, Karel Capek


























Buon giorno Mondo!

la Pace sia con te ...e con me

 immagine via Tumblr
 

mercoledì 11 ottobre 2017

Rose e dalie e bacche

In nessun altro momento come in autunno
la terra emana il suo profumo, un profumo di terra matura; un odore che non è in alcun modo inferiore al profumo del mare, più amaro dove si confonde con i sapori, e molto più dolce dove puoi sentirlo mentre sfiori i primi suoni.

Rainer Maria Rilke


























Beeh&Bee... Venerdì 13 ottobre

Ca' delle Rose segnala con piacere







  Se Son Rose
Emporio e Caffetteria

Castello di Cordovado


Pensiero d'ottobre

Dobbiamo sradicare dall'anima
tutta la paura e il timore
di ciò che il futuro può portare all’uomo.

Dobbiamo acquisire serenità
in tutti i sentimenti e le sensazioni
rispetto al futuro.

Dobbiamo guardare in avanti con assoluta equanimità
 verso tutto ciò che può venire,
e dobbiamo pensare che tutto quello che verrà
ci sarà dato da una direzione del mondo
piena di sapienza.

E' questo che dobbiamo imparare in questa era:
a saper vivere in assoluta fiducia,
senza alcuna sicurezza nell’esistenza;
a saper vivere nella fiducia
nell’aiuto sempre presente del mondo spirituale.
In verità nulla avrà valore altrimenti.

Discipliniamo la nostra volontà
e cerchiamo il risveglio interiore
tutte le mattine e le sere.

 Rudolf Steiner

Nel giardino dell'autunno

Il sentimento del sacro che scaturisce dall'incontro con il luogo ha contorni destinati a restare vaghi.
Non può e non vuole farsi religione. E nemmeno teme
il dubbio, perchè non appartiene all'ordine della teologia ma
a quello della poesia.

Tornare al giardino, Marco Martella

immagine via Tumblr

Buon Giorno Mondo!


la Pace sia con te


domenica 1 ottobre 2017

Rose d'Autunno

Sono un bevitore dei miei pensieri
l’essenza dei miei sentimenti inonda
la mia anima…
La mia volontà vi si impregna.
Poi la vita ferma un sogno,
e fa sfiorire la bellezza,
nel dolore dei miei versi.

Sensazione, Fernando Pessoa


























Più che mai...

Abbiamo bisogno di contadini,
di poeti, gente che sa fare il pane,
che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l’anno della crescita,
ci vorrebbe l’anno dell’attenzione.
Attenzione a chi cade, al sole che nasce
e che muore, ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere
più che aggiungere, rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, alla luce, alla fragilità,
alla dolcezza.

Franco Arminio























Tasha Tudor 

Lavori di Ottobre


Queste giornate di ottobre sono meravigliose per la spruzzatura del 500k e del Fladen. Siamo di fronte a quello che viene chiamata la seconda primavera. In questi giorni c’è la massima attività microbiologica del suolo e la nascita di quelle erbe spontanee che ci accompagneranno tutto l’inverno. Il 500k spruzzato all’imbrunire favorisce i processi di umificazione e di fissazione dell’azoto durante l’inverno. Inoltre aiuta l’accumulo di sostanze nutritive nelle radici e nei tessuti delle piante per affrontare un buon inverno.
Il Fladen colloidale aiuta la riproduzione dei lombrichi che scaveranno gallerie per drenare l’acqua in eccesso e per regolare le fermentazioni del suolo.
Tutto il materiale organico come foglie, paglie, potature si orienta a diventare fonte di nutrimento e non fonte di infezione.
Se potete spruzzate in giorni di radici o nei giorni di luna piena.


Arcangelo Michele, 29 settembre

Michael è un’entità Spirituale del tutto particolare:
in sostanza non si manifesta se non le si porta incontro dalla terra qualche frutto di una evoluzione spirituale. Michele è uno spirito taciturno, mentre gli altri Arcangeli dirigenti sono spiriti loquaci, Michele è uno spirito che dà tutt’al più poche direttive, poiché quello che si riceve da lui non è veramente nella parola, ma nella forza dello sguardo:
ciò è dovuto al fatto che in fondo Michele si occupa soprattutto di quanto gli uomini creano nella sfera spirituale. Egli vive negli effetti di ciò che gli uomini hanno creato, gli altri spiriti vivono piuttosto nelle cause. Gli altri spiriti immettono nell’uomo gli impulsi riguardo a ciò che deve fare, mentre Michele è il vero eroe spirituale della libertà.
Egli lascia libertà di fare agli uomini, ma accoglie il frutto delle loro azioni per farli sempre più progredire nel cosmo, per proseguire insieme in tutte quelle azioni e attività che gli uomini non sono ancora in grado di compiere. Michele è lo spirito dal quale non derivano impulsi diretti, perchè nell’attuale periodo della sua reggenza gli eventi scaturiscono dalla libertà umana. Quando però l’uomo, mosso unicamente dalla sua libertà, stimolato dalla luce astrale, compie coscientemente o incoscientemente questo o quello, Michele trasferisce nel cosmo l’azione umana terrena, affinché divenga azione cosmica. Egli si preoccupa dunque delle conseguenze.
I veri pensatori sono coloro che servono Michele che essi considerano come il reggitore del pensiero cosmico. Michele infatti libera i pensieri dal giogo del cervello e gli apre il mondo del cuore…In lui l’immagine del mondo diviene rivelazione piena di saggezza che svela l’intelletto del mondo quale divina azione universale. In questa azione universale, vive la sollecitudine del Cristo per l’umanità; mediante la rivelazione universale di Michele,
tale sollecitudine può così rivelarsi al cuore degli uomini. Il poter comunicare conoscenze spirituali sinora serbate nel mistero da varie comunità esoteriche si è reso possibile con l’avvento, quale Spirito del Tempo, dell’entità dell’Arcangelo Michele, alla fine del 19° secolo, il quale per sua propria natura, porta verso l’uomo l’impulso al voler conoscere tali misteri. Lo Spirito vuole che l’uomo Lo riconosca in piena coscienza e libertà.
In questa attuale epoca storica a governare è dunque, proprio l’Arcangelo Michele.
Rudolf Steiner

























San Michele, Luca Giordano, c. 1663

Buon Autunno Mondo!

la Pace sia con te
...e con me